01/03/2022

Risparmio economico e attenzione all'ambiente: le pompe di calore sono un investimento

L'introduzione della tecnologia che sfrutta l'energia elettrica per produrre calore sta diventando anche nel nostro paese una tradizione sempre più consolidata visti i tanti vantaggi che mette a disposizione. Le pompe di calore di ultima generazione, infatti, permettono un risparmio d'energia elettrica del 75% rispetto a un sistema tradizionale, con conseguente risparmio economico e maggiore attenzione all'ambiente, ma in più fanno bene alla salute in quanto prevengono le cause di allergia, filtrando e purificando l’aria, bloccando pollini, virus, batteri e altri allergeni.

Attenzione all'ambiente e al risparmio

In questo periodo in cui gli sforamenti dei livelli di inquinamento atmosferico sono sempre più frequenti, è giusto alzare l'attenzione sull'argomento. L'installazione delle pompe di calore sono sicuramente un modo efficace per contrastare il problema, visto che non producendo emissioni di alcun tipo limitano l'innalzamento dei livelli di polveri sottili, PM10 e di CO2, tutte sostanze pericolosissime per l'organismo umano e per la natura.

Oltre al punto di vista del beneficio in salute le pompe di calore offrono anche un vantaggio economico: le pompe di calore aria-acqua Energion-M trasformano il calore a bassa temperatura dell’aria in calore ad alta temperatura da cedere all’acqua da riscaldare, ottenendo così un risparmio energetico pari al 70%-75% rispetto allo scaldabagno tradizionale!
L'abbinamento a un impianto fotovoltaico, inoltre, permette di alimentarle con energia pulita solare a costo zero, ottenendo un risparmio aggiuntivo.

Quali sono i vantaggi della pompa di calore?

- Con un solo impianto è possibile effettuare la climatizzazione a ciclo annuale, sia invernale che estiva, e di produrre acqua calda sanitaria;
- migliora la tua salute, purificando l’aria;
- riduce i consumi di energia primaria da fonte fossile;
- non immette alcuna sostanza inquinante;
- cattura il 75% di energia termica rinnovabile;
- riduce i costi di manutenzione dovuti al terzo responsabile per la conduzione della caldaia;
- migliora la sicurezza delle abitazioni (meno probabilità di esplosioni e incendi);

Un altro vantaggio importante è la valorizzazione degli immobili, in quanto l'installazione di un impianto a pompa di calore può far guadagnare ben due classi energetiche all'abitazione.

Infine risulta evidente che con il rinnovo degli incentivi statali come detrazioni fiscali e conto termico, oltre all'abbattimento dei costi gestionali dell’energia, investire in un impianto a pompa di calore ad alta efficienza risulta particolarmente vantaggioso.

Condividi il post: